Nell’ambito delle norme sulla ristrutturazione edilizia, il governo italiano ha inserito delle norme relative agli impianti di antintrusione. Le norme relative all’iva agevolata antifurto rientrano nella legge di stabilità del 2013 che si riferiscono anche all’installazione di sistemi di antieffrazione.
L’obiettivo è quello di rendere le abitazioni più sicure riducendo gli eventi criminosi; tutto questo si traduce in città più vivibili e più sicure ma anche in un contenimento delle spese per la lotta alla malavita. Per ottenere l’iva agevolata antifurto è necessario effettuare i pagamenti solo, ed esclusivamente, attraverso bonifico bancario per ristrutturazione. La legge interviene favorendo le ristrutturazioni ma anche l’utilizzo di sistemi che siano in grado di prevenire atti illeciti. Ciò significa che nelle detrazioni rientrano anche i sistemi di allarme che però devono essere installati in costruzioni già accatastate quindi costruite e dichiarate. Per ulteriori dettagli è anche possibile collegarsi al sito internet dell’Agenzia delle entrate, all’indirizzo agenziaentrate.it. Leggi tutto “Come ottenere l’iva agevolata per un antifurto”